OMBRE

 La teoria delle ombre è una parte della geometria descrittiva che si occupa di rappresentare, oltre ad un solido, l’ombra prodotta dal solido rispetto ad alcune fonti di luce. Tra le figure usate nella Bibbia; l’ombra è spesso una protezione benvenuta.

DIO è PER IL POVERO E IL MISERABILE “UN’OMBRA CONTRO L’ARSURA” ISAIA 25:4

Davide si sente al sicuro presso il suo Dio “ALL’OMBRA DELLE SUE ALI IO MI RIFUGIO” SALMO 57:1; “ IO ESULTO ALL’OMBRA DELLE TUE ALI” Salmo 63:7

Ma l’ombra, opposta alla luce, ispira spesso la paura della notte, delle tenebre, della morte. Giobbe temeva di andarsene senza ritorno “ NELLA TERRA DELLE TENEBRE E DELL’OMBRA DELLA MORTE” GIOBBE 10:21-22

Sovente, l’ombra suggerisce il mistero; vedo un’ombra spostarsi sulla strada, ma la persona vista da dietro, mi è sconosciuta. Quando poi vogliamo conoscere Dio, ci sentiamo ancora più incapaci. Nella Bibbia, l’ombra suggerisce a volte qualcosa i cui contorni non sono chiari: delle realtà spirituali non ancora interamente rivelate, delle figure ,delle allegorie, dei simboli. Venuto Cristo, si è passati DALL’OMBRA ALLA REALTA’ , poiché Egli è SPENDORE DELLA GLORIA DI DIO E IMPRONTA DELLA SUA ESSENZA. EBREI 1:3

Per fede possiamo contemplare Dio nella persona di Gesù Cristo, che ci dice Egli stesso: CHI HA VISTO ME HA VISTO IL PADRE. GIOVANNI 14:9 Gesù ci rivela chi è Dio: un Dio di perdono che salva l’uomo perduto, ne ha cura e lo guida, finché giungerà alla Sua presenza. La legge, infatti, possiede solo un’ombra dei beni futuri, non la realtà stessa delle cose… Ebrei 10

Quindi… Chi abita al riparo dell’Altissimo
riposa all’ombra dell’Onnipotene Salmo 91-1

Immagine

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...