…quando sono #debole, allora sono #forte 2 Corinzi 12:10

ok

La potenza di Dio si dimostra perfetta nella debolezza umana e il Signore può usarsi di te malgrado la tua debolezza, anzi è determinato a portare a termine i Suoi obiettivi attraverso uomini che hanno delle debolezze. Cioè incapaci, non abili per un servizio o uno scopo, carenti, incerti, con delle lacune, (non so se ti ci trovi nell’elenco?), aggiungo qualche altro sinonimo: arrendevole, fragile, fiacco, incerto, malandato, precario, stanco, carente ecc. ebbene il Signore nella nostra debolezza ci da la forza! Paolo aveva compreso bene che nella debolezza dimora la virtù di Cristo, accettò di buon grado la risposta della sua preghiera. Paolo può compiacersi; in debolezze, in ingiurie, in necessità, in persecuzioni, in angustie per amor di Cristo;

Infatti l’esperienza ha insegnato all’apostolo che quando egli è debole a viste umane, privo di quel che il mondo considera come forza, allora è forte d’una potenza spirituale di fede e di amore, allora il Signore rende efficace, forte, potente la vita di coloro che si affidano a Lui. Dio, non ha bisogno della nostra forza per far l’opera sua, ma piuttosto della nostra debolezza.

Spesso sento dei fratelli e delle sorelle, incoraggiandoli a cercare il Signore, e cominciano a dire: fratello non ce la faccio, la situazione è difficile, sono stanco, ho tanto da fare, il lavoro, la casa, conoscete altre scuse senza che le elenco. È vero, è cosi a volte siamo talmente deboli e fragili che non ce la facciamo a fare nulla, ma fratello e sorella, quante volte sei venuto con sacrificio, stanco e sei uscito benedetto con nuove forze? proprio in questi momenti che il Signore vuole fortificare la mia e la tua vita, vuole darti quella forza per superare la difficoltà, la stanchezza, la debolezza dell’anima tua e potrai dire e sperimentare che quando sono debole, allora sono forte Come ti senti? Forte? Debole?

“la forza nella debolezza”.

Sentirsi deboli: innanzi tutto la nostra posizione verso il Signore, il “sentirsi deboli” o come scrive sempre Paolo 2 Corinzi 4:7: “Ma noi abbiamo questo tesoro in vasi di terra, affinché questa grande potenza sia attribuita a Dio e non a noi. Noi siamo tribolati in ogni maniera, ma non ridotti all’estremo; perplessi, ma non disperati; perseguitati, ma non abbandonati; atterrati ma non uccisi;”. uomini morenti, travagliati da ogni lato, perplessi, perseguitati, abbattuti, deboli, vasi d’argilla sono le persone fragili, deboli. Come avviene talvolta che un tesoro di gran prezzo si custodisca in un vaso di terra, fragile e di poco valore, così è piaciuto a Dio di affidare il grande messaggio della salvezza del mondo per Cristo, a dei semplici mortali, soggetti alle infermità, alle malattie, alle sofferenze, ai pericoli, alla morte, limitati nelle loro facoltà intellettuali e non perfetti nella loro vita spirituale. Quale può mai essere il fine utile di una tale disposizione divina? Essa serve, dice Paolo, a mostrare a tutti nel modo più evidente, che la potenza straordinaria del messaggio della Parola di Dio, trasforma la creatura decaduta e crea in lei una nuova vita, non è cosa che si possa attribuire ad alcuna abilità o capacità umana, ma è opera di Dio. affinché questa grande potenza sia attribuita a Dio e non a noi. cioè, sia dimostrata agli occhi di tutti come opera di Dio. Noi siamo deboli, in noi non c’è nulla, ma nella nostra debolezza Dio ci usa. Dio ci chiama nella nostra debolezza, anche quando Lui stesso sa che sbaglieremo. Egli mette il Suo inestimabile tesoro in questi nostri vasi di terra perché prende il Suo diletto nel fare l’impossibile con il nulla. Egli riguardò verso un ingannatore, minuscolo, debole chiamato Giacobbe e disse: “perché io, il SIGNORE, il tuo Dio, fortifico la tua mano destra e ti dico: “Non temere, io ti aiuto! Non temere, o Giacobbe, vermiciattolo, o residuo d’Israele. Io ti aiuto”, dice il SIGNORE. Il tuo redentore è il Santo d’Israele” sei debole, ma con me farai prodigi! È buono sentirsi deboli, inutili, incapaci. Paolo: “La mia grazia ti basta, perché la mia potenza si dimostra perfetta nella debolezza”

La Sua potenza viene resa perfetta in coloro che sono deboli. Questo è il sentirsi deboli.

Sentirsi forti: che cos’è la forza dell’uomo? Dio sorride ai nostri sforzi egoistici di diventare buoni. Egli non usa le cose alte e forti, usa quelle deboli di questo mondo per svergognare le sapienti. 1 Corinzi 1:26-28 Cose deboli, cose pazze, cose disprezzate, cose che non sono, né molti nobili, né molti sapienti, né molti potenti. Molti si sforzano e vogliono apparire forti, sapienti, non è il nostro caso, ma a volte facendo di testa nostra sulle cose, mettiamo da parte la potenza di Dio per risolvere le nostre cose, è il fai da te del credente, “ci penso io alla mia vita, sono forte, sono capace, se non ci fossi io”!… anzi ci incaponiamo dicendo “ti faccio vedere io come si fa”. Sentirsi forti, troppo impegnati per se stessi e Dio non agisce.

Gedeone ricordate? Suonò le trombe e chiamò a raccolta una potente armata. Migliaia di guerrieri si radunarono. Ma Dio disse a Gedeone: “La gente che è con te è troppo numerosa perché io dia Madian nelle sue mani; Israele potrebbe vantarsi di fronte a me, e dire: “È stata la mia mano a salvarmi”. troppi uomini, troppa forza. Rimandali a casa! dimostrazione di forza, tu ed il tuo popolo potreste pensare di aver vinto a motivo della vostra personale capacità. Hai preso troppa gente per venire insieme a te smantella la tua armata!” prima 32.000 poi 10.000 infine 300, qualcuno avrà pensato? Vinceremo indebolendoci? Dio mi ha chiamato a dare battaglia e mi chiede di disarmarmi! Pazzia! Chi mai ha sentito dire che si vince una battaglia lasciando da parte le armi ed i soldati? Da un punto di vista umano questa è follia. Il Signore combatte per noi. Ciò che conta non è la nostra forza, ma la qualità spirituale, la fiducia nei riguardi del nostro Dio che è grande. Nella Bibbia troviamo grandi vittorie con piccoli gruppi di combattenti. Mura cadute senza che fosse inferto un solo colpo. Eserciti messi in fuga da una orchestra di trombettieri. Fede, di uomini deboli resi forti. La lista di Ebrei 11 ce ne da conferma.

Come funziona?: ma allora come funziona? quando sono debole, allora sono forte! La fede in Cristo Gesù è la tua vittoria! Se credi vedrai la gloria di Dio; difronte alla difficoltà, alla prova, quando non ce la fai e ti senti debole, credi e vedrai la gloria di Dio la sua forza all’opera nella tua vita, perché in noi stessi, siamo deboli anche quando siamo forti; in Cristo, siamo forti persino quando siamo deboli. Ripeto…

Un paradosso: deboli ma forti in Gesù, difficoltà che si trasformano in vittorie; “La mia grazia ti basta, perché la mia potenza si dimostra perfetta nella debolezza”. Alcuni metalli devono passare per il fuoco per essere puri, l’uva deve essere schiacciata per dare il vino buono, a volte anche noi passiamo per le sconfitte amare, prove dure, ma quando Dio permette la prova, dai a Lui la gloria affinché le difficoltà diventino vittorie, perché proprio le cose che sembrano indebolirci in realtà ci edificano, ci fortificano. quando sono debole, allora sono forte!

nella tua debolezza di oggi, Dio può manifestare la pienezza della sua forza. “Per questo mi compiaccio in debolezze, in ingiurie, in necessità, in persecuzioni, in angustie per amor di Cristo; perché, quando sono debole, allora sono forte”

Forse hai una spina pungente nella tua carne (una dura prova, un grande difficoltà, dei forti dubbi) la tua fede sta venendo meno, sei debole, fragile, ma questa spina può diventare la tua benedizione, forse non si toglierà, ma attraverso essa il Signore ti darà la forza di sopportarla e di vincerla. Forse sta li per smussare ancora qualche angolo della tua vita, la tua superbia, egoismo non lo so, ma so solo che Dio conosce il nostro bisogno, ed Egli promette di provvedere ad ogni nostra necessità, la promesse è al presente, non ti basterà ma La mia grazia ti basta, perché la mia potenza si dimostra perfetta nella debolezza”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...