Andate dunque…

goodnews.jpg

Andate dunque

Matteo 28:18-20

Solitamente questi versi si leggono in occasione dei battesimi, si citano per ricordare che Gesù è sempre con noi, ma spesso sorvoliamo la loro reale portata, l’esortazione, il mandato di Gesù. La fede cristiana è qualcosa da vivere e da diffondere in ogni sfera del reale, ed è proprio sulla vastità e sull’ampiezza del compito che ci è stato affidato che vorrei soffermarmi. Concentriamo la nostra attenzione sui quattro aggettivi che troviamo in questo testo: Ogni podestà, tutti i popoli, tutte le cose, e tutti i giorni. Riferito alla grandezza della Persona che ci comanda queste cose: Gesù Cristo, Colui che la Scrittura proclama Signore e Re dell’universo. Che cosa implica ricevere questo comando dal Re dell’universo? Il Grande Mandato è un’appropriata conclusione nel Vangelo di Matteo il quale presenta Cristo come Re, il Messia, il figlio di Davide per eccellenza. Genealogia 1:1; Magi cercano il Re 2:2; Giovanni B. lo evidenzia come Sacerdote-Re; ogni passo Gesù porta l’esempio del Suo Regno, nella preghiera “Venga il tuo regno. Sia fatta la tua volontà in terra come in cielo” ; attraverso le Parabole del Regno dei cieli; più tardi in Matteo 21, Egli entra trionfalmente a Gerusalemme e viene acclamato come re; Matteo 27 Cristo viene perseguito per essersi dichiarato re, e crocifisso con al di sopra un cartello che dice: «COSTUI E’ GESU’, IL RE DEI GIUDEI» .E’ proprio da questo riferimento che arriviamo al Grande Mandato in cui Cristo afferma la Sua autorità regale. E’ il nostro Re… primo aggettivo:

Ogni potestà mi è stata data in cielo e sulla terra”. E’ importante ricordare che il Grande Mandato viene proclamato dopo la risurrezione di Gesù: un evento glorioso e senza precedenti che stabilisce la suprema potenza, l’onnipotenza di Cristo, in grado di travalicare il limite ultimo dell’esistenza umana: la morte. Gesù ha vinto la morte ed ora dice: “Ogni potestà mi è stata data in cielo e sulla terra”, non in quel momento, ma da sempre. E’ l’autorità suprema che spetta solo a Dio “Signore del cielo e della terra”; un tema frequente nella Scrittura. Egli è destinato a “sedere sul trono” e attende il Suo trionfo finale su ogni avversario.”ogni autorità in cielo e sulla terra” è scritto Efesini 1:19-22 Filippesi 2:9,10; “ogni tipo di autorità”, Egli possiede autorità in cielo (cioè la sfera spirituale), e sulla terra (la sfera temporale). Egli non afferma la Sua autorità solo sulla Chiesa o sulla persona salvata, ma pretende legittimamente ogni autorità sulla famiglia, sull’istruzione, sugli affari, sulla politica, sulla legge, sulla medicina, su ogni area della vita Egli deve regnare. “All’Eterno appartiene la terra e tutto ciò che è in essa, il mondo e i suoi abitanti” Salmo 24:1 Qualunque cosa facciamo “sulla terra” affermiamo la Sua autorità su ogni sfera della nostra vita

Tutti i popoli: Sebbene sia “del Giudeo prima”; sia venuto “in casa sua”; mandò i Suoi discepoli “alle pecore perdute della casa d’Israele”, Matteo presenta il Re destinato a regnare su tutti i popoli. . La prima profezia adempiuta sul ministero pubblico di Gesù è Isaia 9:1,2 le genti” vedano in Lui “una grande luce“. Matteo 8:10-12;13:38 il campo è il mondo… Matteo 28, il Signore chiama i Suoi a fare discepoli in ogni nazione battezzandoli. E’ importante comprendere “ogni podestà”, ma anche di “tutte le nazioni”. La parola greca qui usata è “ogni etnia”, ogni cultura e costume. La parola “etnia” non significa semplicemente “i non giudei” ma indica ogni popolo ed ogni cultura. L’interesse di Gesù non è solo individualistico, anche se è prima il singolo individuo a doversi convertire, ma l’intera sua cultura deve essere trasformata e sottoposta all’autorità di Cristo. Il mandato non è solo “la salvezza dell’anima”, la Sua signoria non è solo “sul cuore”, ma la salvezza dell’uomo in ogni sua espressione, Egli è “il Salvatore del mondo”. Non vuole dire che Cristo salvi “tutto il mondo” automaticamente, ma che vuole essere il Salvatore di ogni aspetto del reale. Giovanni Battista, annuncia: «Ecco l’Agnello di Dio, che toglie il peccato del mondo!”, e Paolo scrive: “poiché Dio ha riconciliato il mondo con sé in Cristo, non imputando agli uomini i loro falli, ed ha posto in noi la parola della riconciliazione”. Un mondo redento! Un mondo salvato, la razza umana riconciliata con Dio. Egli ci ha incaricato questo compito, fare discepoli in ogni nazione affinché il mondo, venga conformato a Cristo.

Salmo 2:7,8 “Chiedimi, e io ti darò le nazioni come tua eredità e le estremità della terra per tua possessione“. Un comando “Andate dunque, e fate discepoli di tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo”

“…insegnando loro di osservare tutte le cose che io vi ho comandato“. L’idea del discepolo implica addestramento nella pratica della fede cristiana considerata come un intero modo di pensare ed essere, uno “stile di vita”. Il Grande Mandato non parla semplicemente di essere testimoni in ogni nazione, gente che diffonde “una fede”, altrimenti avrebbe usato qui il verbo “testimoniare“. Non si tratta solo di predicare ad ogni nazione, altrimenti avrebbe usato la parola “predicare“. Qui viene usata la parola “insegnare“, “disciplinare”: è l’opera di un maestro che istruisce in un vero e proprio “apprendimento“, o “apprendistato”. Dobbiamo formare classi di “apprendisti nella vita cristiana“! La conversione è un punto di partenza, senza la grazia salvifica di Gesù Cristo nel cuore del peccatore, non ci può essere ubbidienza. Dio compie quest’opera nel cuore trasformandolo: il nostro impegno è raggiungere i perduti e presentare loro l’Evangelo affinché ad esso si convertano. Ci viene comandato di Andare, Predicare, battezzare, e insegnare ad osservare tutto ciò che Egli ci ha comandato. guidarli in ogni verità . “E non vi conformate a questo mondo, ma siate trasformati mediante il rinnovamento della vostra mente, affinché conosciate per esperienza qual sia la buona, accettevole e perfetta volontà di Dio”.

“…io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine dell’età presente”. Il Grande Mandato pone di fronte a noi una missione molto impegnativa. Costituisce un programma di immense proporzioni, un programma per la trasformazione del mondo. Come si può realizzare un tale ambizioso programma? Gesù dice: “Io sarò con voi tutti i giorni“. Proprio come i tre precedenti “ogni” e “tutto” dovevano essere compresi nella loro pienezza, così lo deve essere l’affermazione della durata della Sua presenza con il Suo popolo per garantire il compimento dell’opera. Molti dicono che i segni della prossima fine dei tempi sono già presenti. Sicuramente, ma questo non dovrebbe spingerci a rinunciare alla nostra missione di diffondere lo stile di vita di Cristo. Prepararsi per la fine imminente (a noi non dovrebbe interessarci quando verrà…) non significa rinunciare a vivere e a far progetti, ma a fare in modo che Cristo, quando verrà ci trovi impegnato! Troppi cristiani si sono ritirati per attendere l’imminente ritorno di Cristo. Nella parabola delle dieci vergini egli ammoniva: “Ora, siccome lo sposo tardava si assopirono tutte e si addormentarono”. Nella parabola dei talenti Egli ammoniva: “Ora, dopo molto tempo, ritornò il signore di quei servi e fece i conti con loro“. Il compito che sta di fronte a noi è enorme, ma l’equipaggiamento è sufficiente: Colui che possiede ogni autorità ci ha comandato. Egli ci ha dato tutto il tempo necessario. E Egli ci promette “Io sarò con voi“. Nel testo originale la frase è enfatizzata così “Io, proprio io, sarò con voi“.

Quanto grande è l’autorità di Cristo? comprende “ogni autorità in cielo e sulla terra“. Quanto grande deve essere l’applicazione dell’Evangelo? coinvolgere il discepolo di “ogni nazione“. Quanto grande deve essere questo ammaestramento? In “tutte le cose” che Egli ci ha insegnato. Quanto lungo sarà il tempo lasciato ai Suoi discepoli? Egli allunga il suo sguardo su un vasto orizzonte e dichiara: “Io sarò con voi sempre“. Il grande Re, il grande Io Son, Colui che ha ogni autorità, manda me e te… andate dunque

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...