Eredità

Eredita-la-guida-per-accettazione-e-la-rinuncia-482x250

1Pietro 1:3-4

Pietro, nella sua prima lettera, indirizzata a tutti i cristiani dispersi (1); una lettera che ha come tema centrale la “vittoria sulla sofferenza” parola ripetuta 15 volte nella lettera, incoraggia i credenti a non disperare nella sofferenza, li esorta a vivere apertamente e praticamente la loro fede, stando fermi nelle prove e lottando contro le tentazioni 5:8-9; la sofferenza che accompagna coloro che vogliono seguire Cristo il quale è l’esempio 4:1; conclude il discorso 4:12-13… Egli ha pagato il prezzo più alto, ha dato la Sua vita per la nostra salvezza. Stasera ne ricordiamo morte, mediante la quale abbiamo noi ottenuto la vita; la Sua resurrezione annunciando il Suo ritorno

Pietro quindi introduce la sua lettere ricordando, innanzi tutto, questa “meravigliosa salvezza” (ci ha fatti rinascere), poi la “speranza viva” (mediante la resurrezione di Gesù Cristo dai morti), per uno scopo: una eredità incorruttibile, senza macchia e inalterabile…una eredità incorruttibile che non si corrompe, non si altera, non cambia, non si modifica, c’è la firma 1:18 senza macchia, questo va aldilà delle prove, delle difficoltà, delle sofferenze Romani 8:18; la gloria… un così grande amore, per una così meravigliosa eredità, e vogliamo considerare tre passaggi per raggiungere e afferrare l’eredità, tre “M” della “Meravigliosa eredità”.

Motivo: La prima “M” o il primo passaggio è il Motivo per cui abbiamo l’eredità; Benedetto sia Dio… misericordia. Il motivo per cui otteniamo l’eredità è per la Sua grande misericordia, non ci siamo e non ci meriteremo nulla con i nostri sforzi umani, non perché siamo bravi o belli, ne tanto meno per opere buone o comportamento esemplare, ma ci ha fatto rinascere a una speranza viva… solamente per la Sua misericordia; ricorda l’apostolo Paolo Romani 9:15-16; è la benevolenza, la compassione per la miseria altrui, l’amore che si offre senza aspettare il contraccambio, verso il bisognoso, l’afflitto, il miserabile, è l’amore disinteressato, se fosse meritata non sarebbe misericordia come tutti gli altri, anche noi, meritavamo la condanna eterna. Però, Dio ha usato misericordia nei nostri confronti. Tutto l’immenso bene che abbiamo ricevuto da Dio, che riceviamo giorno per giorno, e che è riservato per noi in cielo, è dovuto alla Sua grande misericordia per noi. Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, il Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, 2 Corinzi 1:3; questo Suo amore, questa Sua misericordia, ci ha fatto rinascere… siamo nati fisicamente, nasciamo di nuovo, per la Sua misericordia, di una nascita spirituale, elemento necessario per la meravigliosa eredità; ..se uno non è nato di nuovo non può vedere il regno di Dio.. Giovanni 3:3,7,13; ascoltate ancora, 1 Giovanni 5:1,4,18; e ogni lettera, ogni invito di questo libro ci esorta a “rinascere”, è la buona notizia, il Vangelo della Grazia, è l’opera di Dio, non opera nostra ma per la Sua grande misericordia. Tito 3-3-7 Perché anche noi un tempo eravamo insensati, ribelli, traviati, schiavi di ogni sorta di passioni e di piaceri, vivendo nella cattiveria e nell’invidia, odiosi e odiandoci a vicenda. Ma quando la bontà di Dio, nostro Salvatore, e il suo amore per gli uomini sono stati manifestati, egli ci ha salvati non per opere giuste da noi compiute, ma per la sua misericordia, mediante il bagno della rigenerazione e del rinnovamento dello Spirito Santo, che egli ha sparso abbondantemente su di noi per mezzo di Cristo Gesù, nostro Salvatore, affinché, giustificati dalla sua grazia, diventassimo, in speranza, eredi della vita eterna.

Mezzo: dopo il motivo (secondo passaggio o seconda “M”) il mezzo: Gesù risorto ..mediante la resurrezione di Gesù Cristo dai morti; la nostra eredità passa per la croce, senza morte non c’è resurrezione, il mezzo per l’eredità speciale è stata comprata con la morte di Cristo e la Sua resurrezione 2 Corinzi 5:15 infatti l’amore di Cristo ci costringe, perché siamo giunti a questa conclusione: che uno solo morì per tutti, quindi tutti morirono; e ch’egli morì per tutti, affinché quelli che vivono non vivano più per se stessi, ma per colui che è morto e risuscitato per loro…17 Se dunque uno è in Cristo, egli è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate: ecco, sono diventate nuove. E tutto questo viene da Dio che ci ha riconciliati con sé per mezzo di Cristo e ci ha affidato il ministero della riconciliazione. Siamo salvati, riconciliati, giustificati, grazie alla morte e alla risurrezione di Cristo. Quindi, la nostra eredità speciale è per mezzo della risurrezione di Cristo. Romani 4:25...il quale è stato dato a causa delle nostre offese ed è stato risuscitato per la nostra giustificazione. La risurrezione di Cristo è la prova che tutte le Sue parole sono vere. Egli aveva detto che avrebbe dato la sua vita come sacrificio, e che sarebbe risuscitato il terzo giorno, così è successo e dimostra che possiamo credere a tutto quello che Gesù ha detto. Gesù è la via, la verità e la vita; Egli è il Santo e il verace… abbiamo quindi una speranza viva, una speranza certa, una meravigliosa eredità, mediante la risurrezione di Gesù Cristo dai morti. Il mezzo Gesù!Romani 8:34 Chi li condannerà? Cristo Gesù è colui che è morto e, ancor più, è risuscitato, è alla destra di Dio e anche intercede per noi.

Meta: giungiamo infine al terzo passaggio, la terza “M” per la meravigliosa eredità per noi. Abbiamo visto il motivo; per la Sua misericordia. Il mezzo: mediante la resurrezione di Gesù Cristo dai morti, per una eredità incorruttibile, senza macchia e inalterabile. (ecco la “m”) … Essa è conservata in cielo per voi. La meta celeste! Una meravigliosa eredità, non sulla terra, ma nel cielo; potremmo avere qualche paura che potrebbe non essere sicura. Sulla terra, c’è la ruggine, si potrebbe rovinare, la tignola, potrebbe essere corrosa e ci sono i ladri, potrebbe essere portata via, le cose che ci sono qui sulla terra non durano, non sono sicure. Però, la nostra eredità non è sulla terra e no ce la ruba nessuno. È conservata per noi in cielo, dove nulla può toccarla o cambiarla, ce l’ha detto Gesù: Matteo 6:19 Non fatevi tesori sulla terra, dove la tignola e la ruggine consumano, e dove i ladri scassinano e rubano;ma fatevi tesori in cielo, dove né tignola né ruggine consumano, e dove i ladri non scassinano né rubano. Perché dov’è il tuo tesoro, lì sarà anche il tuo cuore. Dov’è il tuo tesoro? Qual’è la tua meta? In cielo, non esiste il peccato, non esiste la corruzione, non è ammesso Satana. La nostra meravigliosa eredità è conservata in cielo, nella presenza di Dio, è sicura e protetta, e ci aspetta. Fratello e sorella corri verso la meta…

Ci è stato fatto un dono, un regalo, un’eredità incorruttibile, senza macchia, inalterabile, perfetta e se ancora non la senti tua, senti che sei fuori dalla tua parte di eredità, che non ti aspetta, sappi che non la meriti, ma per la grazia di Dio, la puoi afferrare, fare tua, per il semplice motivo che Dio ti ama ed è misericordioso, e per mezzo di Gesù, non tuo, Lui ha pagato e a caro prezzo, è morto per te e per me, non so se conosci i versi di Isaia 53:3-7… Gesù è il mezzo; per mezzo di Lui abbiamo vita e avanti a noi, non c’è successo, fama, ricchezza, tesori in questo mondo, ma c’è una meta il cielo.

ricòrdati di me quando entrerai nel tuo regno! (il cielo) In verità vi dico che non berrò più del frutto della vigna fino al giorno che lo berrò nuovo nel regno di Dio ( in cielo) la nostra meta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...