Il Vangelo di Matteo è tutto un insegnamento ai discepoli
composto da 5 discorsi di Gesù:
- Il Sermone sul monte Matteo 5:1:29
- Il discorso sulla missione degli apostoli Matteo 10:5:42
- Il discorso in parabole Matteo 13:1:52
- Il discorso alla comunità dei discepoli Matteo 18:1:22
- Il discorso escatologico e profetico sulle ultime cose Matteo 24:1-46
Considerando il discorso alla comunità dei discepoli Matteo 18:1-22 noteremo degli insegnamenti di Gesù; come un “decalogo” per i discepoli
1) La Chiesa non è il luogo del potere e del dominio, della carriera
e delle ambizioni personali del discepolo Matteo 20:25; di chi è
“IL PIU’ GRANDE” (1); ma il luogo della conversione del servizio
dell’umiltà; Matteo 18:2-4
2) La Chiesa e il discepolo devono essere accoglienti (5)
3) La Chiesa è il luogo del buon esempio (6-7)
4) La Chiesa è il luogo dove si apprende il combattimento spirituale
e il discepolo è colui che lotta contro l’uomo vecchio, l’uomo
esterno con l’esercizio spirituale (8-9)
5) La Chiesa è il luogo dell’amore agapico, della comprensione,
del recupero e il discepolo è colui che ama sempre e non critica
ne disprezza i suoi fratelli in fede (10-11)
6) La Chiesa è il luogo della cura e della ricerca della PECORA
SMARRITA (12:13)
7) La Chiesa è il luogo della correzione fraterna (15-17)
8) La Chiesa è il luogo della liberazione e della guarigione (18)
Gesù ha dato ai suoi discepoli il potere (DYNAMIS) e autorità
sul male
9) La Chiesa è il luogo di preghiera di intercessione e il discepolo
è un intercessore, uno che ha un cuore rotto per gli altri (19)
10) La Chiesa è il luogo della presenza dello Spirito del Signore
e il discepolo sente e vive per fede di questa presenza nella
comunità dei Santi (20)
Questa è la firma conclusiva del discorso del Signore alla Chiesa
e ai discepoli…
“Io sarò sempre con voi fino alla fine dell’età presente”
AMEN