L’opera mia è per il RE

Immagine

 

L’opera mia è per il re! molto probabilmente il salmo è riferito alle nozze di Salomone, lui il più bello, le sue parole piene di grazia, vesti profumate ecc, un attesa per un giorno speciale, oltre al titolo che introduce c’è l’autore e a chi è indirizzato il cantico o salmo …Canto d’amore. Solitamente parole di amore vengono dal cuore, pensiamo un amore da fidanzati, tutto il resto non conta, esiste solo lei o lui ecco questo è il sentimento che anima il salmista a scrivere queste parole. Mi ferve in cuore una parola soave una parola amabile dolce ricca di buoni sentimenti che esprime e manifesta l’amore più profondo e l’affetto più intimo per il Re.

 

L’opera mia è per il Re il soggetto è il Re, nei nostri incontri, nei nostri pensieri, nelle nostre preghiere, al centro c’è il Re, il nostro Re è Gesù! Al centro dei nostri incontri c’è Gesù, al centro delle nostre preghiere c’è Gesù e noi vogliamo essere al centro della Sua opera?, l’opera tua è per il Re?

 

Un valido suddito di un re e sottoposto alle sue istruzioni, il suddito ha perso i suoi diritti, la sua autonomia è completamente a disposizione del suo re e come il re ha uno scopo, un compito per il suo suddito, così un buon suddito ha degli obbiettivi per piacere al suo re, consideriamo i 5 obbiettivi.

 

Compiacere a Dio:Io desidero che Dio si compiaccia di me! Non so te, ma io vorrei che il Signore dal Suo trono guardasse giù per dire “guarda questo mio figliolo!” compiaciuto di ciò che sto facendo, cioè quello che Lui vuole da me.

 

Gesù ci ha lasciato il “grande comandamento” che dice: Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente” Questo è il grande e il primo comandamento.Matteo 22:37-38 Amare Dio! La cosa più importante è amare il re, conoscere il re, servire il re, c’è una parola che esprime amore verso Dio e è adorazione che significa: esprimere amore a Dio, quindi l’adorazione è tutto ciò che dà piacere a Dio, la tua vita intera deve essere una vita di adorazione. Mi ferve in cuore una parola soave, Signore ti adoro. No all’uomo, no se stessi ma al Re.

 

 

Avere comunione fraterna: 2° obbiettivo è un’altra cosa che piace a Dio, la comunione fraterna, siamo la famiglia del Signore, siamo stati adottati per mezzo di Gesù Cristo come suoi figli, secondo il disegno benevolo della Sua volontà. Efesini1:5 tu ed io apparteniamo alla famiglia di Dio. E’ importante avere comunione fraterna, provate a immaginare un regno con pochi intimi, il nostro Dio ha invece un grande popolo di ogni lingua, popolo e nazione. Pensate per 58 volte è usata la frase “l’un l’altro” nel NT: amatevi gli uni e gli altri, abbiate cura gli uni… pregate gli uni… salutatevi gli uni… cosi via. Dio vuole che abbiamo comunione gli uni e gli altri. Il fratello cade lo rialzi, si scoraggia lo aiuti, stiamo insieme al servizio del Re.

 

Essere Discepolo: 3° obbiettivo: In Romani 8:29 sta scritto: …quelli che ha preconosciuti, li ha pure predestinati a essere conformi all’immagine del Figlio suo, affinché egli sia il primogenito tra molti fratelli; dobbiamo assomigliare a Gesù, divenire simili a Gesù, Egli stesso ha detto imparate da me, non è il piano B del Signore, Lui vuole che tu sia un Suo “discepolo” . Seguimi disse a Filippo e lo segui, cosi con tutti i suoi discepoli, Matteo che sedeva al banco della gabella, non fece nessuna domanda ma segui Gesù, il giovane ricco invece non segui Gesù, rimase attaccato alle cose terrene, segui Gesù oggi Egli ti chiama a essere Suo discepolo, affinché l’opera tua sia per il Re, non pensare non sono capace, non so parlare, sono timido, il Signore ti darà le capacità per essere un discepolo perfetto simile a Gesù, “Un discepolo non è da più del maestro; ma ogni discepolo perfetto sarà come il suo maestro.

 

Mettersi all’opera: Ora che il Signore ti ha preparato, ti ha fatto capire la Sua volontà, sei pronto a servirlo, per dire: l’opera mia è per il Re, è scritto in Efesini2:10 “infatti siamo opera sua, essendo stati creati in Cristo Gesù per fare le opere buone, che Dio ha precedentemente preparate affinché le pratichiamo” sei stato creato per servire, salvato per servire, chiamato per servire, equipaggiato per servire; ricordate la parabola dei talenti? Matteo 25:15 quando saremo in cielo il Signore ci farà due domande: Che cosa hai fatto del mio figlio Gesù Cristo? E poi: Cosa hai fatto con quello che ti avevo dato? Noi siamo amministratori di tutto ciò che Dio ci ha dato, Lui ti ha dato delle capacità per servirlo, non tenertele per te, falle fruttare.

Evangelizzare: un ultimo obbiettivo lo troviamo nella preghiera di Gesù, Giovanni 17:18 Come tu hai mandato me nel mondo, anch’io ho mandato loro nel mondo.Questa è l’opera tua per il Re, evangelizzare testimoniare del Vangelo della grazia, dire ad altri ciò che il Signore ha fatto per te, conquistare anime a Cristo, stare li dove infuria la battaglia, dire come l’apostolo Paolo “ma non faccio nessun conto della mia vita, come se mi fosse preziosa, pur di condurre a termine con gioia la mia corsa e il servizio affidatomi dal Signore Gesù” cioè evangelizzare.

 

Qual’è l’opera tua per il Re? Purtroppo a volte le persone le circostanze intorno a noi, ci fanno distrarre da questi obbiettivi, altri piani, pressioni varie, programmi diversi, ci allontanano dal Re, allora non Lo adoriamo come prima, veniamo poco in chiesa e non abbiamo comunione con i fratelli, leggiamo poco la Bibbia e il Maestro non può istruirci, perdiamo di vista il servizio che vuole il Signore da noi. Questa sera vogliamo pregare affinché il Signore mette in noi più determinazione e dire con tutto il cuore “l’opera mia è per il Re”

 

Signore voglio adempiere i propositi che tu hai stabilito per me voglio che tu mi utilizzi in qualsiasi momento, ovunque in ogni situazione, aiutami ad avere un cuore servizievole, dammi un peso per le persone che non ti conoscono.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...