La Chiesa

Chiesa_Logo.png

la chiesa

Matteo 16:13-23

“A cosa serve la Chiesa?”. Molti ne facciamo benissimo a meno!”, sorvolando il reale compito della chiesa, o la funzione originale per la quale è costituita. Molte delle funzioni che un tempo le appartenevano, sono state sostituite da organizzazioni o associazioni. Per esempio: I pastori si occupano oggi di “insegnare religione”, ora, maestri o laici, esperti di “storia delle religioni”. Un tempo era la chiesa ad occuparsi dell’assistenza sociale ai bisognosi, oggi questo compito viene assegnato allo Stato o ad organizzazioni private. Chi poi si rivolge più ad un pastore per bisogni psicologici personali o familiari? Per questo compito vi sono gli psicologi, gli psichiatri, gli esperti in terapia famigliare, i giudici di pace… Un tempo prendersi cura dell’anagrafe era compito della Chiesa, oggi dei comuni politici. La stessa celebrazione di un matrimonio o di un funerale viene oggi sempre di più delegata ad “ufficianti” non religiosi, “recarsi in chiesa” diventa del tutto superfluo. Il Dio della Bibbia scompare, poi aggiungiamo le accuse che la Chiesa “faccia politica”, la cattiva testimonianza dei cristiani, tutto questo spinge molti a “rassegnare le loro dimissioni da membri della Chiesa” risparmiando i contributi che le sono dovuti … da principio tutte queste cose non costituivano l’essenza, l’identità ed il compito della Chiesa. Gesù afferma “…altresì ti dico, che tu sei Pietro, e sopra questa roccia io edificherò la mia chiesa e le porte dell’inferno non la potranno vincere”.

Un edificio: L’immagine che Gesù usa per descrivere la Chiesa è quella di un edificio, una costruzione. ” Noi siamo infatti collaboratori di Dio; voi siete il campo di Dio, l’edificio di Dio” 1 Co. 3:9).“…su cui tutto l’edificio ben collegato cresce per essere un tempio santo nel Signore, nel quale anche voi siete insieme edificati per essere una dimora di Dio nello Spirito” (Ef. 2:21,22). Un edificio comporta un committente, un progettista, un costruttore, un fondamento, una struttura, gente che lo abiti, una funzione principale che le sia propria.

1. Il committente e progettista: La vera Chiesa non è un’invenzione umana, ma corrisponde al proposito eterno disposto da Dio prima di tutti i secoli. La Bibbia afferma che la Chiesa è “di Dio” che ha voluto, progettato, convocato, conservato, per svolgere una determinata funzione. Ci rivela che vuole raccogliere “sotto un solo capo”, cioè Cristo, tutte le cose. La Chiesa quindi è sottomessa all’autorità di Cristo, formata da persone scelte, elette, predestinate “prima della fondazione del mondo” adottate come figli di Dio, titolari di una speciale “eredità”. Essa è “l’assemblea universale … la chiesa dei primogeniti che sono scritti nei cieli” (Eb. 12:23). Essa è “il corpo di Cristo” è la: “casa di Dio, che è la chiesa del Dio vivente, colonna e sostegno della verità” (1 Ti. 3:15). Appartenendo a Dio, Egli se ne prende particolare cura. L’apostolo afferma: Efesini 5:25-27. il progettista della chiesa, la tua…

2. Il costruttore: L’idea della Chiesa è di Dio. Il committente della vera Chiesa è Dio. Il progetto della Chiesa è di Dio. Chi, però, ne è “il costruttore”, …l’impresa costruttrice? Chiunque può costruirla a suo piacimento? No. Nel nostro testo di Matteo Gesù dice: “sopra questa roccia io edificherò la mia chiesa” . La Chiesa è il corpo di Cristo, Cristo ne è l’unico Signore e Capo, ma Cristo Gesù ne è pure il solo costruttore. Chi è che stabilisce in un certo luogo una Chiesa locale? Un missionario, un evangelista, qualcuno che una certa mattina gli viene in mente di “mettere su” una chiesa? No. Nel corso della storia, è vero, vi è stato chi, ha ritenuto di “mettere su” una comunità cristiana; questa non regge a lungo, se edificata per motivi spuri ed a suo piacimento! E’ Gesù che chiama alla fede ed al servizio uomini, donne e bambini. Lui sceglie, trasforma, rigenera “Non dipende dunque né da chi vuole né da chi corre, ma da Dio che fa misericordia” (Ro. 9:16). Egli mette insieme per formare la comunità dei cristiani. La stessa parola originale che il N.T. usa per “chiesa” è “ecclesia”, cioè il corpo di quelle persone che Cristo ha chiamato, estratto, dal mondo (dai suoi usi e costumi) per formare l’assemblea di coloro che vivono ed operano da ora in poi in obbedienza a Lui. “Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi; e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto, e il vostro frutto sia duraturo…. Se foste del mondo, il mondo amerebbe ciò che è suo; ma poiché non siete del mondo, ma io vi ho scelto dal mondo, perciò il mondo vi odia” (Gv. 15:16-19). La vera Chiesa è quella che Cristo Gesù edifica e che “gira” intorno alla Sua Persona.

3. Il fondamento: Qual è il fondamento su cui poggia la vera Chiesa? “sopra questa roccia io edificherò la mia chiesa”. Che cos’è questa roccia? Pietro, poco prima, confessa la sua fede in Cristo. La gente, però, aveva capito chi in realtà Gesù fosse veramente! Per alcuni era un profeta, per altri un benefattore, un mago, o Satana che confondeva le idee, che sovvertiva la religione tradizionale. Un gruppo di persone, seguiva Gesù da vicino fiduciosamente ubbidendogli. Pietro dimostra di averlo capito, e questa certezza gli era stata ispirata da Dio stesso. “Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente”. “Tu sei Colui che Dio ha mandato per la salvezza del mondo. Tu sei Dio con noi. Tu sei il Signore, degno di ogni onore, lode, fiducia ed ubbidienza. Io lo credo dal profondo del mio cuore. Io affido a Te tutta la mia vita”. Gesù loda Pietro ed afferma: su questa roccia, su questa confessione di fede io fonderò la mia Chiesa. Ecco il fondamento della Chiesa, la confessione di fede in Cristo. La vera Chiesa, quella di Cristo, è quella comunità di persone che investe seriamente la propria vita in Lui con fiducia ed ubbidienza. La vera Chiesa è quella comunità di persone che, come Pietro e gli altri discepoli di Cristo, crede dal profondo del suo cuore che Gesù è il Salvatore e il Signore del mondo, che ascolta Gesù attenzione e impara a vivere da Lui. E’ la comunità che testimonia come si deve pensare, parlare ed agire in sintonia con Cristo Gesù, che ha “la mente di Cristo”, la cui vita ruota molto seriamente intorno a Cristo. E’ assurdo essere “membri di chiesa” e non condividere seriamente questa confessione di fede e questo impegno di fondo della propria vita.

4. La struttura: Sul fondamento che è la confessione di fede in Cristo, Egli stesso edifica una struttura che tiene insieme il complesso ben collegato e che gli permette di svolgere la sua funzione. Anche in questo caso non siamo noi ma Dio stesso ha stabilito nella Sua Parola. “…tutto l’edificio ben collegato cresce per essere un tempio santo nel Signore, nel quale anche voi siete insieme edificati per essere una dimora di Dio nello Spirito” (Ef. 2:21,22). E’ sempre Lui “che ha dato alcuni come apostoli… Ef. 4:11-13. Essi svolgono il particolare servizio che il Signore affida loro, ma questo non esaurisce i compiti della chiesa che tutti i suoi membri devono assumersi in prima persona a seconda dei doni e della vocazione ricevuta. 1 Co. 12:14-26

5. I membri e la funzione della Chiesa: Committente, progetto, costruttore, fondamento, struttura… ma chi deve abitare l’edificio della Chiesa? I membri di Chiesa? La chiesa sarebbe dunque fine a sé stessa? No, la Chiesa esiste perché deve avere per suo “abitante” Dio stesso. I membri di chiesa sono “le pietre viventi” di cui l’edificio Chiesa è costruito. Dio dimora in questo mondo e vuole farlo nell’edificio principale di nome Chiesa. Attenzione: non una chiesa di mattoni, ma una chiesa di carne e di sangue. Noi ne siamo i mattoni. “su cui tutto l’edificio ben collegato cresce per essere un tempio santo nel Signore, nel quale anche voi siete insieme edificati per essere una dimora di Dio nello Spirito” (Ef. 2:21,22). ancora qualche verso Giovanni 15:4: 14:23; 2 Corinzi 6:16. una grande responsabilità questa, non è vero? Se Dio dimora nella Chiesa, la vera Chiesa (tutti i suoi membri) deve dimostrare, manifestare, mostrare al mondo il modo di essere, di pensare, di vivere di Cristo.

La Chiesa, come Gesù l’ha intesa, è qualcosa di meraviglioso e che ha sempre attirato coloro che non credono in ciò che si predica. Concludo dicendo con profonda convinzione: la vera Chiesa di Gesù Cristo non si estinguerà mai. Cadranno magari le strutture di pseudo-chiese. Ma la Chiesa ” le porte dell’inferno non la potranno vincere” E’ una certezza. E’ garantito!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...